Presentazione


Presentazione

Questo spazio è dedicato agli appunti, alle briciole di recensione irrazionali, che colgo, da lettore appassionato e spesso rapsodico, nei miei viaggi verso la lentezza e la riflessione. Briciole di recensione irrazionali dunque.

Briciole perché sono brevi, a-sistemiche, frammentarie, come un certo spirito moderno pretende. Non sono delle vere recensioni. Queste hanno uno schema e una forma ben precisa, mentre i miei sono più che altro appunti colti sul momento, associazioni d’idee, giudizi dettati dalle impressioni di un istante, da una predisposizione d'animo subitaneo, da un fischio di treno... E perciò li definisco irrazionali. Perché sfuggono da un qualsiasi schema predefinito, perché sono intermittenti, perché nella scelta di un libro, per via di una congenita voracità, spesso non seguo linee e percorsi definiti dalle letture precedenti, ma mi lascio trasportare dagli ammiccamenti o dalle smorfie di sfida che un libro sulla mensola della libreria mi lancia.

È un modo insomma di coltivare, di giocare, di prendere vanamente in giro la memoria, per conservare, catalogare e archiviare frammenti di ricordi e suggestioni che un giorno, magari, potranno farmi sorridere e, perché no, commuovere.

25 mar 2024

Alla scoperta di una passione chiamata astronomia - Umberto Battino, Daniele Gasparri, Tommaso Nicolò, Pasquale D'Anna, Livio Bordignon (Saggio - 2022)

"Supponiamo per un attimo di vivere sopra una Terra piatta. Osservando il cielo di notte dovremmo essere in grado di vedere le stesse stelle indipendentemente dalla nostra posizione geografica. Aristotele notò come ciò entrasse in aperta contraddizione con l'esperienza osservativa, in quanto gli astri ben visibili dall'Egitto non lo erano affatto dall'Europa. Il genio del filosofo greco giunse perciò alla conclusione logica che la Terra non poteva essere piatta! Tutto questo si verifica, infatti, solo se il piano su cui giace l'orizzonte di un osservatore in Egitto forma un certo angolo col piano di un osservatore in Europa".


Dopo diversi anni, tanti in verità, torno a leggere un libro dedicato all'astronomia. Per molto tempo, nell'adolescenza, il mio unico interesse intellettuale è stato rivolto a questa affascinante, e per me formativa, disciplina. Ho imparato cosa vuol dire metodo scientifico, a capire il senso della meraviglia che provavo, a veicolare il mio istinto verso la conoscenza. Devo moltissimo all'astronomia; è parte di me, della mia storia, della mia coscienza. Ma come spesso accade, la passione per le stelle è lentamente scemata, fino a diventare un interesse sì importante, da coltivare, eppure non più vitale. Da qualche mese, però, quella fiamma si è rianimata, più nella pratica che nella teoria. E adesso eccomi qui a scrivere di un libro sull'astronomia, a ritornare adolescente.

Questo testo, scritto da un gruppo di ricercatori esperti e appassionati (ormai famosi e seguitissimi nei social) è pensato per chi si sta avvicinando all'astronomia e anche per chi è già ferrato della materia. Si inizia da una breve storia dell'astronomia, dal mondo antico alla scoperta della spettroscopia, e poi ci si sofferma più nel dettaglio delle scoperte su quel meraviglioso libro che è il cielo, che è l'universo. Ecco le stelle allora, la loro vita, come nascono, come si trasformano e come la loro evoluzione generi gli elementi chimici della materia. Il tutto sempre in un racconto storico. C'è la storia dei telescopi, non solo quelli ottici, dal cannocchiale di Galileo all'Hubble, al James Webb e ai prossimi giganti già in fase di costruzione. C'è un capitolo dedicato all'esplorazione spaziale, una storia recente ma ricca di risultati e di speranze per il futuro. Infine c'è un capitolo che tratta della ricerca della vita dello spazio.

Un libro che non vuole essere completo, ma che cerca di avvicinare i lettori alla scoperta dell'astronomia. Peccato per l'assenza di immagine (a parte qualcuna condensata in pochissime pagine). Un libro di divulgazione astronomica deve essere ricco di foto astronomiche, di scatti che lasciano senza fiato e che spingano verso la straordinaria passione chiamata astronomia...

20 mar 2024

Il dottor Zivago - Boris Pasternak (Romanzo - 1957)

"Il dolore rendeva più acuta la sua sensibilità e gli faceva percepire le cose con tanto maggiore vivezza. Quello che lo circondava, perfino l'aria, acquistava un carattere di rara eccezionalità. Nella sera invernale, quasi simile a una commossa presenza, spirava un infinito cordoglio. Era come se fino a ora mai fosse imbrunito così, come se il tramonto fosse sceso per la prima volta quel giorno, a consolazione di un uomo abbandonato, piombato nella solitudine; come se i boschi tutto intorno, sui colli, volgendo le spalle all'ultimo orizzonte, non costituissero solo un limite del panorama, ma vi si fossero disposti uscendo dalla terra per esprimere la loro partecipazione".


Con un incedere non sempre lineare, a tratti frammentato, il romanzo racconta delle difficoltà e degli amori di Jurij Andreevic Zivago, mentre infuria la terrificante guerra civile in Russia tra l'Armata rossa e quella bianca. Jurij, medico e poeta, di buona famiglia, ha una vita regolare. Moglie, figlio, rispettabilità, nonostante la condizione non felice della Russia prerivoluzionaria, sembra avere tutto. Ma quando scoppia la guerra, Zivago affronta il molteplice caos della vita ed è costretto a partire. Tra infinite difficoltà, però, incontra Lara, una crocerossina dal passato infelice, della quale platonicamente si invaghisce. Interrotta la guerra, Zivago rientra a Mosca, dove la rivoluzione è appena scoppiata. Divenuto povero, con la moglie Tonia e il piccolo figlio scappano sugli Urali. Qui, casualmente, il medico incontra Lara e stavolta l'amore esplode in modo passionale, anche se fugace. Catturato dai partigiani, Zivago pensa alla famiglia ed è lacerato dai sensi di colpa. Molto tempo dopo riesce a scappare dalla prigionia e ritorna nel paesino sugli Urali. Ma la moglie e i figli (nel frattempo Tonia aveva avuto una secondo bambino) sono costretti alla fuga e dopo l'espulsione dall'Unione Sovietica si sono trasferiti a Parigi. Persa la famiglia, tuttavia, ritrova Lara e Jurij vive il periodo più felice della sua vita e riprende persino a scrivere poesie. La felicità, si sa, dura poco. Raggiunti da Komarovski, uno spregevole avvocato che aveva abusato di Lara molto anni prima, sono avvertiti che stanno per essere arrestati. Lara e Jurij si separano ancora una volta (in pagine memorabili) e il medico, tornato a Mosca, vive di espedienti, mentre le sue poesie iniziano a circolare quasi semiclandestinamente. Qui conosce Marina che si innamora di lui e ritrova i suoi amici. Ricomincia così una nuova vita, quasi normale. Incontra persino il fratellastro Evgraf, ora generale della vittoriosa Armata rossa che si offre di aiutarlo. E quando tutto sembrava volgere per il meglio, Zivago è stroncato da un infarto. Ai funerali partecipa anche Lara che, insieme a Evgraf, decide di pubblicare tutti gli scritti di Zivago. Tuttavia ciò non avverrà perché Lara arrestata per strada sparisce, forse, condotta in un campo di concentramento. Qualche anno dopo, nel 1943, due amici di Zivago incontrano una lavandaia, Tanja, che racconta loro la sua storia di orfana. I due uomini capiscono che Tanja è la figlia di Zivago e Lara... 

Zivago, medico e poeta, scienziato e artista, spezzato in due dall'amore per la moglie Tonia e l'infermiera Lara, è il simbolo dell'illusione, di un progresso della storia che non c'è. Tra pessimismo e desolazione, non c'è spazio per una durevole normalità; tutto è destinato al declino, alla fine. La protagonista assoluta, in quest'ottica e più in generale, sembra essere la storia, sofferta, di un popolo che ha subito la Grande guerra, la guerra civile e, dopo, le miserie dell'Unione sovietica. Persino la rivoluzione del 1917, che segna una cesura netta tra la Russia arretrata dell'Ottocento e il regime sovietico, è letta nella sua dimensione fallimentare. Nella vanità di un paese come la Russia manca il valore per la vittoria. Ogni cosa bella muore. Sin dalle prime pagine si respira un alito di putrescenza. Gli uomini, le rivoluzioni, gli amori, le illusioni, tutto è destinato a morire. Al fallimento  solo qualche preghiera e l'arte possono provare a illuminare un'oscura speranza di sopravvivenza, possono svelare un frammento di se stessi e del destino. Nel romanzo trovano luogo la religione (forse tanta) e la filosofia, testimoni sofferenti degli eventi della storia e del destino. 

Con un velo di nostalgia che copre l'intera storia, Pasternak descrive con una penna deliziosa e amorevole la natura. Descrizioni paesaggistiche che sono paesaggi dell'anima, come le poesie scritte da Zivago che integrano e corredano il romanzo (descrizioni, a dire il vero, per nulla esaltanti).

5 feb 2024

Ermeneutica di Proust - Maurizio Ferraris (Saggio – 1987)

"Le serie amorose o i gruppi biologici e sociologici sono in fin dei conti meccanismi particolari di una più generale visione legislativa che porta gli individui, i gruppi, le classi, le stirpi e le nazioni a ripetere pochi gesti e a incarnare passioni, pregiudizi e ideali sempre identici, per quanto successivi e contraddittori per opera delle metamorfosi e delle instabilità che dissolvono sia gli uomini, sia le nazioni e l'umanità".


Nel tentativo di cogliere il significato più profondo che la Recherche ha oggi, in questa raccolta di saggi il filosofo italiano si cimenta nella descrizione di un’opera-mondo dal significato filosofico. Ferraris confessa di aver letto e riletto sette volte il capolavoro di Proust in circa dieci anni e da questa esperienza si sono manifestate delle considerazioni che saranno trascritte in queste pagine. Loro assunto di base è che Proust, nella Recherche, è sì romanziere, ma è anche filosofo. I saggi, che rimandano spesso a considerazioni platoniche e quindi vicine a Deleuze, si concentrano sulle interazioni psicologiche dei personaggi, sul significato dei loro nomi, sulle armonie interne al romanzo, sulle lunghe catene che si intrecciano anche con i cahier e gli scritti precedenti (che sono solo un lungo esercizio preparatorio alla Recherche).

Ferraris argutamente si concentra sul significato della fuga per Proust, sia essa di persone (vedi Albertine, la fuggitiva per eccellenza) sia di sentimenti o di idee. Una fuga che si evidenzia nella ricerca dell'identità dei personaggi che diventano elenchi di attributi, ma che non si riesce mai a mostrarne. Sostanze che si trasformano; metamorfosi che sono la sostanza stessa dei personaggi, dei luoghi, dei gruppi sociali del romanzo. 

La Recherche come romanzo, ma anche come trattato filosofico.

Peccato per il continuo riferimento a Platone e a Deleuze…


9 gen 2024

Classifica: i più belli e i più deludenti del 2023

Pochi, purtroppo, i libri letti lo scorso anno. Solo una ventina. Un po' per pigrizia, un po' perché una nuova fiamma si è accesa, il tempo per la lettura è stato spesso sacrificato. Nonostante ciò, l'anno appena trascorso è stato culturalmente stimolante. Come un braciere che conserva il calore ed è capace di riaccendersi, l'astronomia, più esattamente l'astrofotografia, è tornata a bruciare dietro la mia fronte. Così è iniziata una nuova avventura, una nuova sfida, fatta di studi, ricerche, alti muri da scavalcare.

Il 2023 è stato anche un anno di studi accademici, di qualche bella soddisfazione intellettuale. È stato l'anno di un pezzo di Costa Azzurra, di Barcellona, di Aosta, del Belgio e della sua splendida Bruges, della nostra serenità davanti a un bicchiere di Kir, dell'Olanda e dei suoi incantevoli Vermeer (su tutti La Lattaia, La Ragazza con il turbante e La veduta di Delft, "il quadro più bello del mondo" secondo Proust, l'ispiratore di parte del viaggio), dell'inaspettata Amsterdam, del Trentino, del ritorno in Germania. È stato un divertente e inaspettato anno di sport (soprattutto di calcio), di nuove amicizie.

Insomma un anno in cui ho dovuto sacrificare parte del tempo per la lettura, sapendo, tuttavia, che i miei libri sono lì, che mi stuzzicano, che mi aspettano...


Ma ecco il mio solito elenco di libri da ricordare:

1. Dalla parte di Proust - Stefano Brugnolo

2. Al ballo con Marcel Proust - Principessa Marthe Bibesco

3. Sociologia dei media - Claudio Riva, Giovanni Ciofalo, Piergiorgio Degli Esposti, Renato Stella 


Il 2023 è stato l'anno, ancora una volta, dedicato a Marcel Proust, alla mia ricerca dello scrittore parigino dentro e fuori di me. E il volume di Brugnolo è stato illuminante perché si colloca in una sfera antiplatonica e antideleuziana che condivido pienamente. Un saggio che rende onore alla capacità dell'immenso romanziere di essere anche un grande pensatore in grado di intuire e descrivere quei lati oscuri e quasi impenetrabili della nostra mente. L'elegante libro della Bibesco resta una testimonianza preziosa e sentita che riconosce la profonda sensibilità dell'uomo Proust. Il terzo classificato, invece, è un manuale ben scritto e chiaro che è strumento necessario per comprendere un mondo contemporaneo sempre più contaminato dalla rivoluzione digitale.

All'interno della galassia Proust, devo annoverare tra i libri meno interessanti dello scorso anno le sue mediocri Poesie e il saggio di Lehner, Proust era un neuroscienziato, che ho trovato poco attento alla filosofia e incapace di sospendere il giudizio di fronte ai pochi dati che possediamo.

Un accenno doveroso, sebbene fugace, alle compagnie di Bufalino e di Cioran che, inesorabilmente e necessariamente, fanno parte della mia crescita emotiva e intellettuale.

Archivio blog